Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma

Azione cattolica

8 dicembre 2021

Riflessione e preghiera del presidente ( Michele Longi)

Dio inizia la sua storia con noi tra le pareti di una semplice casa:

non in un tempio, neppure in un ricco palazzo, ma nel grembo di una giovane donna di Nazaret. Come succederà il giorno di Pasqua in uno sperduto e dimenticato giardino vicino ad una tomba vuota, così per Maria tutto comincia a Rifiorire quando viene raggiunta da un annuncio silenzioso, ma che ha la forza di far sussultare il cuore. È a quel punto che gli occhi si allargano, mettendo a fuoco ciò che poco
prima sembrava invisibile, oltre che impensabile.
Nel tempo faticoso che ancora stiamo vivendo c’è un’opera silenziosa dello Spirito che solleva con delicatezza le nostre vite, ridandoci la fiducia necessaria per tornare a seminare insieme, ad allargare nuovamente l’obiettivo, a curare ogni cosa nella speranza certa che diventi un giardino abitabile per tutti.

Facciamo nostra allora quest’opera silenziosa, ma forte, per seminare semi di pace nelle nostre comunità, nelle parrocchie, ma anche nei luoghi di lavoro, nelle case, in famiglia, tra gli amici. Con lo sguardo fisso di Lui, facciamo rifiorire vita tra le persone, anche con gesti semplici di ascolto, rispetto, educazione, responsabilità, aiuto, anche con chi ci sembra più lontano.

Oggi, con il rinnovo del nostro si associativo, prendiamoci tutti l’impegno di prenderci cura del nostro giardino comune, insieme.

Signore, abbiamo compreso che un “si”

È già scritto nel profondo del nostro cuore.

Scegliamo dunque di seguire te

E di continuare il cammino sulle tue orme.

Fa’, o Signore, che con lo sguardo fisso su di te,

possiamo vivere al meglio il nostro impegno.

Aiutaci ad abitare i nostri ambienti

Come persone di riconciliazione

Perché siano superate le ingiustizie

Che mortificano le speranze di tutti

In particolare dei più giovani, dei poveri, dei più deboli.

Donaci Signore un cuore grande

Per amare te in tutto e in tutti,

per amare il mondo come lo ami tu

Amen.

Gesto di accensione candela sull’altare (presidente) insieme alle tessere di AC

Preghiera di benedizione celebrante

O Padre,
che chiami ogni uomo e donna a rimanere nel tuo amore
e a portare frutti di carità,

guarda a questi tuoi figli e figlie
che, attraverso l’adesione all’Azione Cattolica,
rinnovano la disponibilità a servirti come discepoli–missionari.
Rinnova i loro sguardi, rendi attenti i loro orecchi,
aperto il loro cuore, forti le loro mani.

Aiutali a camminare insieme,
a cercare la tua santa volontà,
a viverla con dedizione, libertà e gioia.
Aiuta tutta la Chiesa a godere della ricchezza dei carismi

che tu le doni, perché viva nell’unità e nella pace
il suo cammino di santificazione.
Per Cristo nostro Signore.

AZIONE CATTOLICA NUOVA PARROCCHIA

Il “gruppo educatori” che si è formato all’interno della nostra parrocchia ormai da qualche anno, è nato dall’esigenza di poter avere un momento e un luogo dove confrontarsi, programmare le attività nel corso dell’anno e, perché no, sfogarsi a seguito di esperienze toste o impegnative vissute all’interno dei gruppi in cui svolgiamo attività di educatore.

Forse la parola EDUCATORE è un po’complicata…Ci siamo sempre chiesti nel caso della nostra situazione, che ci permette di metterci in gioco con gruppi di bambini che crescono insieme a noi, in un cammino di Fede costruito insieme, quanto fosse sottile la linea tra AMICO ed EDUCATORE…Un educatore può essere amico? Questi e altri argomenti sono affrontati nel gruppo educatori, che sostanzialmente è diventato un gruppo di amici, il quale si riunisce due volte al mese.
I nostri incontri sono strutturati nel seguente modo: la prima ora è dedicata alla parte di formazione, solitamente “orchestrata” dagli utili interventi di Don Marco, il quale con vario materiale ci propone diverse situazioni che si possono incontrare nell’esperienza dell’educazione di tutti i giorni; mentre la seconda ora è dedicata principalmente alla programmazione delle attività da svolgere nei gruppi di Azione Cattolica durante l’anno.

Il gruppo educatori nella nostra parrocchia è utile in quanto, essendo in pochi, permette di avere sempre un sostegno a cui appoggiarsi nei momenti di sconforto o qualcuno con cui condividere esperienze forti e emozionanti che possono essere formative per tutti.
Un obiettivo del gruppo sarebbe quello di poter estendere la partecipazione a tale momento di confronto anche ad altre realtà e persone, appartenenti alla nostra parrocchia e non, che vivono l’esperienza dell’educare, per poter rendere tali incontri ancora più completi e utili, cogliendo l’occasione di confrontarsi con situazioni magari a noi estranee.

Il presidente dell’Azione Cattolica parrocchiale è Michele Longi.

Vuoi saperne di più? Vai alla pagina Contattaci e invia un messaggio, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!