Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma

Caritas e Rete dei Miracoli

Caritas – San Giovanni Battista

Siamo un gruppo di circa 15 persone che opera in parrocchia da diversi anni e che si occupa principalmente della distribuzione gratuita di prodotti alimentari a famiglie bisognose. Se le disponibilità lo permettono, diamo anche piccoli aiuti economici per il pagamento di utenze, affitti, rette asilo, ticket sanitari, ecc…

I prodotti alimentari consegnati provengono in larga parte dal Banco Alimentare e dalla Barilla – tramite il magazzino gestito dalla Caritas. Le integrazioni derivano da prodotti raccolti in parrocchia nel periodo di avvento e da quelli acquistati con i fondi disponibili. provenienti da offerte occasionali dei parrocchiani e dalla raccolta specifica effettuata in occasione delle messe della terza settimana del mese.

Possono accedere ai nostri aiuti le persone residenti nel Comune di Parma, dopo colloquio nel quale cerchiamo di conoscere la realtà familiare componenti, situazione lavorativa, situazione abitativa, stato di salute. Per la condizione economica richiediamo il modello ISEE, necessario anche per poter accedere agli aiuti del Banco Alimentare.

I prodotti vengono ritirati in parrocchia ogni mercoledì dalle 10 alle 12. In alcuni casi particolari le consegne vengono fatte a domicilio ad opera di alcuni membri del gruppo.

La Rete dei Miracoli – Corpus Domini

La Caritas parrocchiale del Corpus Domini opera principalmente attraverso 2 gruppi: La Rete dei Miracoli e il Gruppo Pilota.
Desideriamo accogliere ed accompagnare tutti, in particolare le famiglie con particolari necessità o difficoltà. Lavoriamo in stretta collaborazione con i Servizi sociali territorili ( polo Lubiana-San Lazzaro) e con
le scuole del territorio.
Abbiamo un FONDO FAMIGLIE, che raccoglie offerte e contributi in denaro per tali fini.

Il gruppo pilota è nato in seno al Consiglio Pastorale con l’obiettivo di progettare insieme nuove forme di attenzione alle fasce più deboli e coordinare le attività già in essere.
In questi anni si è impegnato principalmente dell’accoglienza e accompagnamento di mamme e bimbi – rifugiati o richiedenti asilo- ospitate nei locali della canonica del Corpus Domini, in collaborazione con Ciac
onlus .

Rete dei miracoli

La Rete dei Miracoli è nata molto semplicemente, come un insieme di persone che desiderano essere di aiuto, che cercano di dare una mano a famiglie o persone in difficoltà.
Sì è creata, poco alla volta, una rete, una comunità di persone che insieme riescono a realizzare dei piccoli “miracoli”, o ci provano.
Concretamente è una mailing list aperta a tutti.

Periodicamente si è raggiunti da una mail, che segnala qualche necessità.
(Generi alimentari, indumenti x bambini, mobili, elettrodomestici x qualcuno che ottiene una casa dal comune e non è in condizione di arredarla, materiale scolastico, attrezzature x neonati, libri e giochi, una
bici per raggiungere il posto di lavoro, un abbonamento per l’autobus…e così via).
È anche un bel modo per valorizzare oggetti che abbiamo nelle nostre abitazioni, o nelle nostre cantine, inutilizzati o dimenticati.

Altre volte si può mettere a disposizione un po’ di tempo…per esempio x aiutare qualche bimbo o bimba a fare i compiti, o qualche mamma straniera ad apprendere la lingua italiana o ancora dare propria disponibiltà per babysitting…
Sono tanti i piccoli aiuti che possiamo dare!

Desideriamo poter essere vicini a tutte le persone della nostra comunità,
facendo rete ed aiutandoci reciprocamente. Occasione di crescita e di
arricchimento anche per ognuno ed ognuna di noi!

Per essere inseriti nella mailing list della Rete dei Miracoli o per segnalare il proprio interesse o la propria disponibilità, è possibile mandare un messaggio dal form di contatto di questo sito, specificando come argomento “Rete dei Miracoli”.

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!