Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma

Gruppi famiglia e fidanzati

Corpus Domini

Gruppo Tandem

Siamo un gruppo di famiglie che ruotano attorno alla parrocchia.

Ci siamo trovati in una fase delle nostre rispettive vite a chiederci come avremmo potuto non perderci nelle quattro mura domestiche, come avremmo potuto guardare alle cose che succedevano oltre alle nostre finestre… avevamo voglia di vederci, confrontarci, ascoltarci e soprattutto di non chiuderci in noi, perché nel modo nuovo di vivere si potrebbe cadere nell’errore di sentirci arrivati, e non piuttosto sempre in partenza per nuove avventure.

Eravamo coppie di fidanzati e giovani sposi e spose, ci ritroviamo ora ad esserci rispettivamente accompagnati in tante scelte importanti: dalla scelta della casa, alla nascita di figli e figlie, alla scelta della celebrazione di matrimoni e battesimi.

Proviamo a trovarci una volta al mese, forti della presenza di don Marco, condividendo la celebrazione della messa e momenti più conviviali come pranzi o cene.

Gruppo Seniores

Siamo i più vecchi e non mancano gli acciacchi… eppure non vediamo l’ora di riprendere gli incontri del nostro gruppo, ora bloccato dalla pandemia.
Dalla fine degli anni ’70, stimolati dalla visione conciliare della famiglia come “Chiesa domestica”, ogni tre settimane ci siamo incontrati nelle nostre case sistematicamente per pregare insieme ed affrontare in un clima di confronto le problematiche della vita di coppia e di famiglia. Eravamo sei coppie con bimbi piccoli e, pur con qualche variazione, sei siamo anche ora.

Pregare insieme cercando nella Parola di Dio la motivazione e il senso profondo del nostro essere sposi, nonché delle gioie, delle delusioni, degli affanni e delle sofferenze di cui è intessuta la nostra vita, ridere, piangere, cenare insieme hanno rafforzato un rapporto autentico di amicizia e di condivisione. Ci hanno accompagnato nel tempo diversi sacerdoti e negli ultimi anni per lunghi periodi ci siamo autogestiti. Abbiamo affrontato insieme letture impegnative o più semplici, ma sempre stimolanti, dalla Parola a diversi documenti ecclesiali; gli ultimi quelli di papa Francesco.

40 anni di storia della società civile e della Chiesa, di grandi speranze e di tempi difficili; 40 di vita delle nostre famiglie: una nuova nascita, un’adozione, un affido, varie malattie, la morte di due membri del gruppo, le scelte importanti, i momenti di crisi, le problematiche del lavoro, l’impegno nella scuola, in parrocchia e nella società, le scampagnate, le occasioni di festa, le discussioni, le varie tappe della crescita dei figli fino ai matrimoni, la bellissima nonnanza… Contiamo ora 26 nipoti, dall’universitaria Elena alla neonata Cecilia. E ringraziamo il Signore per i tanti doni che ci ha dato.

San Giovanni Battista

Il Gruppo Famiglie si ritrova da più di 30 anni, ci incontriamo 4/5 volte all’anno e affrontiamo e ci confrontiamo su tematiche scelte dal gruppo partendo sempre dal vangelo.
Ognuno di noi è impegnato in parrocchia o al di fuori in altri ambiti. Il parroco è sempre presente a tutti gli incontri.

I gruppi fidanzati che si ritrovano in San Giovanni Battista sono i gruppi della diocesi, che fanno un percorso di due mesi. È sempre un bel momento di arricchimento dove scopriamo ogni anno che ragazzi e ragazze che tra loro non si conoscono si mettono in gioco con entusiasmo e tra le varie coppie spesso si creano relazioni che proseguono nel tempo.

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!