Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma

Le nostre chiese

Corpus Domini – l’affresco di Madoi

Tre mesi estivi di lavoro intensissimo, portato avanti da solo, con l’unica collaborazione di un muratore amico addetto alla stesura della calce. E’ così, prevalentemente nelle ore notturne, che dal luglio al settembre del 1966 Walter Madoi ha realizzato l’affresco che ora afferra lo sguardo di chi entra nella chiesa del “Corpus Domini”.

Per approfondimenti su questa opera:

Genesi dell’operaDownload
Senso complessivo dell’affrescoDownload
Piste di ricercaDownload

Corpus Domini – le vetrate

Per approfondire, leggere:

Simbologia delle vetrateDownload

Corpus Domini – le opere di Giuseppe Gavazzi

  • La moltiplicazione dei pani e dei pesci
  • Sulla strada di Emmaus
  • Marco
  • Marco
  • Il volto di Gesù
  • Il volto di Gesù
  • La Madonna dell’abbraccio
  • La Madonna delle genti
  • La Madonna delle genti
  • La Madonna delle genti

Sulle opere:

Saluto a Gavazzi e alle sue opere – novembre 2014Download
Inaugurazione nuova pala – novembre 2016Download

Sull’autore:

Giuseppe Gavazzi, scultore, pittore, restauratoreDownload
“Giuseppe Gavazzi”, di Marco GoldinDownload
“Gavazzi si racconta”Download

San Giovanni Battista – immagini

San Giovanni Battista – approfondimenti:

Le vetrate di San Giovanni BattistaDownload
Pala di San Giovanni BattistaDownload
Via Crucis in San Giovanni BattistaDownload

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!