Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma

Percorsi di fede per adulti

San Giovanni Battista

La catechesi adulti di San Giovanni Battista un cammino di fede gestito da una donna in spirito di corresponsabilità e di comunione col parroco.
Il gruppo di catechesi adulti è nato, ufficialmente, nel 1998 ad opera della prof.ssa Maria Teresa Padovani, già catechista dell’iniziazione cristiana, mossa dal desiderio di promuovere la formazione degli adulti in vista della loro maturazione nella fede ed anche per sensibilizzare a farsi carico dei bisogni della comunità parrocchiale.

La proposta di riflessione catechistica è centrata sulla comunicazione e l’approfondimento della parola di Dio: nel corso degli anni ci si è confrontati con le pagine più belle e scomode della Bibbia, dai profeti maggiori ai libri sapienziali, dai vangeli alle lettere paoline.

La comunicazione catechistica aiuta le persone a cogliere il messaggio cristiano come risposta al bisogno di senso e di salvezza della propria vita, cioè ad interpretare la vita alla luce della Rivelazione. Gli adulti sono guidati a riflettere sul loro vissuto, sulle loro responsabilità nella famiglia, nella comunità cristiana, nella società fino ad aprirsi alla dimensione spirituale attraverso la riflessione su testi biblici o su documenti della Chiesa che forniscono il contenuto vero e proprio della catechesi.

All’inizio, prima che si formasse il gruppo (anni 80-95) la partecipazione è stata modesta ma continua (una ventina di persone) poi dal 2000 a oggi siamo arrivati a una cinquantina di adulti donne e uomini, dai 60-80 anni.
Con piacere si è notato, questo da anni, che qualcuno del gruppo si è offerto per un servizio alla comunità, secondo le proprie capacità e possibilità: centri di ascolto del Vangelo, segreteria, Caritas, catechesi dei ragazzi, pulizie ecc.

In questi tre ultimi anni “ il testimone “ è passato alla prof.ssa Daniela Cugini che ha toccato più la dimensione laicale, la dignità riconosciutale dal Concilio Vaticano II e la sua responsabilità nella Chiesa e nel mondo.
Alla proposta catechistica, negli ultimi tre anni, con cadenza mensile (la terza domenica del mese), si è aggiunto un percorso di approfondimento biblico: “Leggere e capire la Bibbia”.

Gli incontri sono guidati dalla catechista Maria Teresa Padovani, da anni appassionata dalla bellezza della Bibbia, che con il metodo di lettura esegetico: inquadrare ( il testo ); osservare; interpretare, applicare è partita da alcuni temi forti, come quello della promessa di Dio o il comandamento dell’amore, per offrire il sostegno della parola di Dio alla vita di fede e di senso di ognuno.

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!