Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma
pasqua-contenti
28 Marzo 202130 Marzo 2021

È Pasqua, siamo contenti?

Immagino che la domanda suoni inopportuna, tanto più se fatta a tu-per-tu:

“Sei contento di questi giorni, della tua e nostra vita, di ciò che stai e stiamo vivendo?”.

La risposta a tutt’oggi pare scontata: “Certo che no!”. Come si può essere lieti nelle morse delle necessarie misure anti-contagio e nella consapevolezza delle prove enormi che segnano persone e famiglie, aziende e territori dell’intera famiglia umana…?

A questi attuali motivi di scontentezza ognuna/o ha inoltre sicuramente da aggiungerne altri, che appesantiscono la vita personale, di coppia, di lavoro…

Provo – in un esperimento di immaginazione – a retrodatare la domanda a due anni fa. Come avremmo risposto allora al medesimo interrogativo? Non sono certo che la risposta sarebbe stata comunque positiva, pur non essendo allora nella situazione di emergenza-covid che ci tiene ora in scacco e pur abitando noi già allora uno degli angoli più benestanti del pianeta.

Sfoglio il dizionario e scopro che “contento” significa “soddisfatto e lieto di ciò che si fa o che si riceve”. Il senso delle parole, come sempre, invita a scavare sotto la superficie. La fonte che ci fa contenti – contenti davvero! – non è nel contesto che ci circonda, tantomeno nelle sue condizioni di agio o disagio. Si può essere profondamente scontenti anche quando tutto va bene e si può essere contenti – anche se doloranti– nel fare tutto il possibile per vivere bene una vicenda difficile.

Il segreto è tutto in quel “vivere bene”; la questione è di quale “vita” ci si scopre parte, a quale sorgente ci si abbevera, dentro quale abbraccio si desidera rimanere, su quale orizzonte sono aperti i sentieri che ci si attenta a percorrere. A questo livello di profondità la domanda suona ben diversa e, intercettata dall’annuncio di Pasqua, può portare alle labbra una risposta che mai ci saremmo sognati di dare, tantomeno quest’anno: “Sì, contenti!”.

don Marco

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!