Skip to content
Menu
I due discepoli di Emmaus Parma
  • Home
  • Calendario
  • STRAgrest 2022
  • Parrocchia
    • Nuova parrocchia
    • Celebrazioni e preghiera
    • Battesimo e percorsi per bimbi e bimbe
    • Percorsi di fede per adulti
    • Sinodo 2021 – 2023
    • Organismi di gestione
      • Servizio Ministeriale
      • Consiglio Pastorale
      • Consigli degli affari economici
    • Luoghi
      • Le nostre chiese
      • Casa di Capriglio
      • Sala “I care”
      • Sala polivalente Carlo Buzzi
      • Salone SGB
      • Sala 4° piano SGB
      • Palestra “Palazzurro”
    • Comunicazione
  • Gruppi e associazioni
    • Azione cattolica
    • Caritas e Rete dei Miracoli
    • Circolo ANSPI
    • Coro
    • Giovani e Giovanissimi
    • Gruppi famiglia e fidanzati
    • Gruppi liturgici
    • Ministri dell’Eucarestia
    • Oratorio
    • PerTuttiTime
    • Scout PR3
    • Scuola dell’Infanzia
    • W.I.P. – Work in progress
    • Attività sportive
  • Restiamo in contatto
    • Scrivici o contattaci
I due discepoli di Emmaus Parma
Sinodo Chiesa 2021 2023
27 Marzo 202227 Marzo 2022

Sinodo 2021-2023: compila il questionario!

Sorelle, Fratelli
Papa Francesco ci invita ad iniziare un cammino di rinnovamento e ci chiede che
Chiesa vorremmo e quali sono per noi i punti che consideriamo fondamentali per
rinnovarla. Papa Francesco ci dice che:
“… Dio non alberga in luoghi asettici, in luoghi tranquilli, distanti dalla realtà, ma
cammina con noi e ci raggiunge là dove siamo, sulle strade a volte dissestate della
vita… Siamo disposti all’avventura del cammino o, timorosi delle incognite,
preferiamo rifugiarci nelle scuse del “non serve” o del “si è sempre fatto così”?”
… e ci indica tre verbi su cui riflettere:
Incontrare. … Il Signore … è disponibile all’incontro. … Anche noi, che iniziamo
questo cammino, siamo chiamati a diventare esperti nell’arte dell’incontro. … ma
anzitutto nel prenderci un tempo per incontrare il Signore e favorire l’incontro tra di
noi.
Ascoltare. Un vero incontro nasce solo dall’ascolto. Gesù, … non dà una risposta di
rito, non offre una soluzione preconfezionata, non fa finta di rispondere con
gentilezza solo per sbarazzarsene e continuare per la sua strada.
Discernere. … La Parola ci apre al discernimento e lo illumina… In questi giorni
Gesù ci chiama, … a svuotarci, a liberarci di ciò che è superfluo, e anche delle nostre
chiusure e dei nostri modelli pastorali ripetitivi; a interrogarci su cosa ci vuole dire
Dio in questo tempo e verso quale direzione vuole condurci.”

Al seguente link è possibile compilare un breve questionario per contribuire a raccogliere punti di vista e spunti di discussione:

https://docs.google.com/forms/d/1lBjHrSLej4u9tJD9iQTqe3bB4AepRpdcWenOvsDhyCw/viewform?edit_requested=true

In evidenza: progetto Cordata

Progetto Cordata Nuova Parrocchia I due discepoli di Emmaus Parma
Scopri come sostenere regolarmente le attività della nostra comunità! Vai all'articolo

Vedi articoli per categoria

Link utili

  • Diocesi di Parma
  • Settimanale Vita Nuova
  • Quotidiano Avvenire
  • Monastero di Bose
©2023 I due discepoli di Emmaus Parma | Powered by WordPress and Superb Themes!